[dal lat. linea, der. di linum <<lino2>>; propr. <<filo di lino>>]
Ente geometrco che si estende della sola lunghezza e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonchè da una eventuale rappresentazione grafica. In architettura, si dicono linee i contorni di un edificio e l'andamento particolare dei vari elementi architettonici, che nel loro insieme conferiscono alla costruzione un aspetto e uno stile propri. Seguito dalla preposizione "di", il termine equivale spesso a limite.