[lat. scient. Aluminium, termine coniato dal chimico ingl. H. Davy (1812)]
Elemento chimico di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,98 , del III gruppo del sistema periodico, sottogruppo dei metalli ferrosi; di colore bianco argento, duttile, malleabile, buon conduttore del calore e dell'elettricità. E' stabile all'aria perchè protetto da uno strato di ossido, è diffusissimo in natura, mai libero ma costituente di numerosi minerali, tra i quali la bauxite da cui si estrae.